Report uscita micologica Collegiove Sabino 14/09/2024

Report uscita micologica Collegiove Sabino 14/09/2024

10 Ottobre 2024 di A.M.E.R.

L’escursione, che ha visto la partecipazione di 40 soci, si è svolta nel bosco sopra Collegiove ad una altitudine di 1000 mt., in una splendida giornata di sole, dopo qualche giorno di pioggia.

Tra castagni (Castanea sativa) e Cerri (Quercus cerris) le specie fungine ritrovate sono state cospicue, con grande soddisfazione dei fortunati che sono riusciti a prenotare.

Sono stati tra l’altro ritrovati sia porcini (Boletus aereus) sia ovoli (Amanita caesarea) sia galletti (Cantharellus cibarius) che sono specie di funghi molto ricercate.

Dopo la cernita di chi doveva subito tornare a casa ci siamo trasferiti all’ adiacente area pic-nic dove, con un po’ di brace, abbiamo mangiato in allegria e convivialità e preparato bruschette accompagnate da un buon bicchiere di vino.

Aldo Gurrieri, Umberto Francescangeli e Marialuisa Aceto si sono dedicati al controllo dei cestini dei soci ed hanno intrattenuto gli ospiti con descrizioni minuziose e accurate, indicando la giusta strada da percorrere per determinare i nostri amici miceti. La giornata si è chiusa alle 16.30, molti i complimenti ricevuti dai partecipanti che hanno riportato a casa funghi che saranno piacevolmente finiti nei piatti.

SPECIE FUNGINE


Amanita caesarea
Amanita rubescens
Amanita strobiliformis
Boletus edulis
Boletus reticulatus
Caloboletus calopus
Cantharellus pallens
Coprinus sp.
Cortinarius trivialis
Hydnellum sp.
Lactarius deterrimus
Lactarius glaucescens
Laccaria laccata
Laetiporus sulphureus
Leccinum pseudoscabrum
Neoboletus prestigiator
Ramaria botritis
Ramaria pallida
Russula aurea
Russula vesca
Russula delica
Russula mairei
Russula nigricans
Russula rubroalba
Suillellus luridus