L’AMER - Associazione Micologica Ecologica Romana costituita nel 1973, promuove e favorisce lo studio e la conoscenza della Micologia e dei problemi a tale scienza connessi, sia dal punto di vista botanico che da quello tossicologico. Per tali finalità ed anche per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della natura ed alla tutela del territorio e della salute pubblica, organizza corsi, convegni, escursioni guidate, mostre ed altre iniziative, e pubblica quadrimestralmente una rivista a carattere didattico e scientifico, conosciuta a livello internazionale.

50 anni! 50 anni sono tanti per chiunque, ma per un’associazione come la nostra sono un traguardo davvero notevole. Le emozioni che si provano in occasioni come queste sono molteplici. C’è sicuramente l’orgoglio dato dalla consapevolezza di essere stati e di essere ancora un punto di riferimento per la micologia e lo studio della natura nella nostra città e in tutta la regione. C’è la nostalgia per i bei momenti vissuti insieme e per la memoria di coloro che hanno condiviso il cammino con noi e oggi non ci sono più. E c’è l’entusiasmo che ci porta a proporre ai nostri soci tante iniziative, quelle tradizionali con lo stesso spirito di sempre e quelle nuove con rinnovato vigore. Per celebrare degnamente questa ricorrenza abbiamo stilato un programma ricco di uscite, corsi, conferenze, insomma quello che sappiamo fare meglio. Seguiteci, stiamo insieme. Festeggiamo!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog  


•  Uscita botanica a Campo Felice/Rocca di Mezzo (27.5.2023) - 23 mag 2023
•  Convocazione assemblea ordinaria - 18 maggio 2023 - 17 apr 2023
•  L’AMER a FloraCult 2023 (22-24 aprile) - 15 apr 2023
•  Ciclo conferenze 2023 - 23 mar 2023
•  Attività marzo-aprile e Programma 2023 - 14 feb 2023

Corsi

La nostra associazione organizza corsi su funghi, tartufi, microscopia, frutti di bosco, alberi, arbusti, erbe e altro.

Segreteria

La segreteria dell’AMER è aperta tutti i pomeriggi di lunedì dalle 16:00 alle 19:00 (riapertura 4 ottobre 2021).

Soci

Sei un socio AMER o lo vuoi diventare?

  Le ultime notizie dalla nostra Associazione

Corsi, eventi, convegni, pubblicazioni...

Corsi raccolta funghi

Corsi di formazione micologica ai sensi della L.R. 32/98: viene rilasciato l'attestato valido per la raccolta funghi nella Regione Lazio.

I prossimi corsi online sono:
- n. 10/2023) 22, 24, 26, 29, 30, 31 maggio dalle 18:00 alle 20:20.
- n. 12/2023) 8, 10, 15, 17, 22, 24 maggio dalle 21 alle 23:30;
- n. 13/2023) 30 maggio e 1, 5, 7, 12 e 13 giugno, dalle 18:00 alle 20:20;
- n. 14/2023) 14, 15, 19, 20, 22 e 27 giugno, dalle 18:30 alle 21,00;
- n. 15/2023) 3, 4, 6, 10, 11 e 13 luglio, dalle 18:00 alle 20:20;
- n. 16/2023 3, 5, 10, 12, 17 e 19 luglio, dalle 21:00 alle 23:20;

I prossimi corsi in presenza presso la sede sociale di via Tuscolana 548, sono:
- n. 11/2023) 23, 30 maggio e 6, 13, 20, 27 giugno dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

Per informazioni ulteriori sul corso e le modalità di iscrizione vedere la pagina dedicata.

Corsi sulle erbe commestibili e velenose

Il corso è composto da tre lezioni teoriche e un'uscita pratica in habitat. I prossimi corsi previsti sono:
- 2/2023) lezioni teoriche 23 febbraio, 2 e 9 marzo in presenza presso la sede ore 18:00-20:00, 25 marzo uscita pratica in habitat a Poggio S. Lorenzo (RI);
- 3/2023) lezioni teoriche 13, 15 e 21 marzo online ore 18-20, lezione pratica in data e località da concordare;
- 4/2023) lezioni teoriche 11, 13 e 18 aprile online ore 18-20, lezione pratica in data e località da concordare.
Info e prenotazioni per email, a amerass1@virgilio.it. Maggiori informazioni

Corso online sugli alberi e sugli arbusti

Il corso, in quattro lezioni teoriche, si prefigge di far conoscere la flora legata al regno dei funghi. Si svolgerà online nei giorni 28, 29 marzo e 3, 6 aprile dalle 18:00 alle 20:00. Iscrizioni via email ad amerass1@virgilio.it. Maggiori informazioni

Corso online sui tartufi

Il corso ha lo scopo di facilitare l'esame obbligatorio per l'ottenimento del tesserino della raccolta tartufi che si effettua, previa presentazione di domanda, presso la Regione Lazio. Il corso si terrà nei giorni 25, 29, 31 maggio e 5 giugno dalle ore 18 alle ore 20, online su piattaforma Zoom. Uscita pratica in habitat il 10 giugno. Info e prenotazioni

.

Conferenze online

Sono in programma delle conferenze online su vari temi:
- Piante e funghi primaverili, il giorno 20 aprile 2023, ore 18-20, relatrice Arianna Cancellieri;
- Funghi commestibili e velenosi del Lazio, il giorno 9 maggio 2023, ore 18-20, relatore Leonardo Giuliani;
- Funghi ammofili, piccoli segreti dell'habitat dunale, il giorno 16 maggio 2023, ore 18-20, relatrice Federica Costanzo;
- Funghi mangerecci, il giorno 16 giugno 2023, ore 18-20, relatore Giovanni Segneri.
Conferenze riservate ai soci. Prenotazioni su amerass1@virgilio.it

Rivista Micologica Romana - Nuovo numero

È stato pubblicato online il numero 117 della Rivista Micologica Romana.

Corso per Micologo 2022-2023

Siamo lieti di informarvi che in collaborazione con Maspro Consulting e con l'autorizzazione della Regione Lazio abbiamo organizzato il terzo corso biennale per il conseguimento dell'attestato di Micologo. Iscrizioni entro il 2 aprile 2022.
- Maggiori informazioni
- Programma (in definizione)

Corso per di aggiornamento per Micologi

La nostra Associazione, in collaborazione con l’ente di formazione Maspro Consulting Srl, organizza un corso di aggiornamento per i micologi ai sensi del DGR 423/2019.
Tale DGR consente anche ai micologi privati di effettuare la certificazione di avvenuto controllo dei funghi epigei freschi spontanei da ammettere alla commercializzazione. Attività che fino al 2019 era di competenza esclusiva della ASL (per la Regione Lazio). Il corso ha una durata di 12 ore complessive distribuite su 6 lezioni che verranno effettuate on line attraverso la piattaforma Zoom. Maggiori informazioni

Network per lo studio della Diversità Micologica

L’AMER è ora impegnata a fianco di Ispra e altri soggetti da essa coordinati, nel Network per lo studio della Diversità Micologica, un’iniziativa Open Science che concretizza la possibilità di un monitoraggio a tema, su scala nazionale. Maggiori informazioni

Vuoi avere informazioni sulle altre attività?


Programma     oppure Contattaci

Cernita funghi raccolti

Dal 15 settembre al 15 novembre, tutti i lunedì non festivi, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso la nostra sede un micologo selezionerà e illustrerà le specie fungine raccolte.

5 X Mille

Puoi sostenere l'AMER inserendo il Codice fiscale:
80074620586
nell'apposito spazio riservato al 5 per mille e firmando nel rigo sottostante. Ricordiamo che nessun onere è a carico del contribuente.
Grazie.

Video didattici

Stiamo pubblicando una serie di video esplicativi a tema natura, botanica e micologia, per ampliare la nostra attività didattica.

Rivista micologica romana

L'A.M.E.R. pubblica la Rivista micologica romana, una rivista quadrimestrale a carattere scientifico fondata, nella sua seconda serie, nel 1983.

Chiavi di micologia

L'A.M.E.R. mette a disposizione di tutti coloro che ne vogliano usufruire uno spazio nel proprio sito per l'inserimento di Chiavi di Micologia.

Report

Pubblichiamo sul nostro blog le relazioni delle nostre attività: uscite micologiche, botaniche culturali, mostre...

Dal nostro Blog  

Report, articoli scientifici, comunicazioni...

Uscita botanica a Campo Felice/Rocca di Mezzo (27.5.2023)

Carissimi amici, è vero, vi stiamo dando poco preavviso, ma le erbe vanno prese quando ci sono, quindi… confidiamo nella…
23 mag 2023

Continua a leggere

Convocazione assemblea ordinaria - 18 maggio 2023

Visto l’articolo 14 dello statuto dell’Associazione, il Presidente convoca l’Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la sede sociale…
17 apr 2023

Continua a leggere

L’AMER a FloraCult 2023 (22-24 aprile)

Cari soci, cari amici, vi comunichiamo la nostra partecipazione a FloraCult 2023, 12ª edizione della Mostra mercato di piante e…
15 apr 2023

Continua a leggere

Ciclo conferenze 2023

Cari soci,abbiamo organizzato un ciclo di conferenze di approfondimento su temi micologici e botanici.Le conferenze si svolgeranno online e sono…
23 mar 2023

Continua a leggere

Attività marzo-aprile e Programma 2023

Carissimi amici,vi informiamo che abbiamo pubblicato il programma delle nostre attività per il 2023 e che sono in partenza tantissimi…
14 feb 2023

Continua a leggere

Festa dei Parchi 2023 - Terra del Futuro (29.1.2023)

Saremo anche noi con una mostra micologica alla manifestazione organizzata da RomaNatura della Festa dei Parchi 2023, domenica 29 gennaio…
28 gen 2023

Continua a leggere

Raccolta funghi nel Lazio: le regole in vigore nel 2023

Principali regole NB: Dal 2020 non esiste più il tesserino, ma è necessario sempre frequentare il corso di formazione micologica:…
23 gen 2023

Continua a leggere

Attività gennaio-febbraio 2023

Gentili soci, cari amici Vi informiamo che abbiamo programmato le  sottoelencate nuove attività : Di seguito forniamo le informazioni essenziali;…
19 gen 2023

Continua a leggere

Report festa degli auguri (Anagni, 10 dicembre 2022)

ANAGNI (FR) 10 Dicembre 2022 Dopo qualche anno difficile per via della pandemia siamo finalmente riusciti ad organizzare la festa…
11 dic 2022

Continua a leggere

Festa degli auguri (10 dicembre 2022)

Festa degli auguri di Natale, sabato 10 dicembre 2022 Per festeggiare l’avvicinarsi del Natale, i soci e gli eventuali accompagnatori…
29 nov 2022

Continua a leggere