L’AMER - Associazione Micologica Ecologica Romana costituita nel 1973, promuove e favorisce lo studio e la conoscenza della Micologia e dei problemi a tale scienza connessi, sia dal punto di vista botanico che da quello tossicologico. Per tali finalità ed anche per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della natura ed alla tutela del territorio e della salute pubblica, organizza corsi, convegni, escursioni guidate, mostre ed altre iniziative, e pubblica quadrimestralmente una rivista a carattere didattico e scientifico, conosciuta a livello internazionale.

50 anni! 50 anni sono tanti per chiunque, ma per un’associazione come la nostra sono un traguardo davvero notevole. Le emozioni che si provano in occasioni come queste sono molteplici. C’è sicuramente l’orgoglio dato dalla consapevolezza di essere stati e di essere ancora un punto di riferimento per la micologia e lo studio della natura nella nostra città e in tutta la regione. C’è la nostalgia per i bei momenti vissuti insieme e per la memoria di coloro che hanno condiviso il cammino con noi e oggi non ci sono più. E c’è l’entusiasmo che ci porta a proporre ai nostri soci tante iniziative, quelle tradizionali con lo stesso spirito di sempre e quelle nuove con rinnovato vigore. Per celebrare degnamente questa ricorrenza abbiamo stilato un programma ricco di uscite, corsi, conferenze, insomma quello che sappiamo fare meglio. Seguiteci, stiamo insieme. Festeggiamo!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog  


•  Report escursione per tartufi a Campaegli - 10 dic 2023
•  Report uscita micologica a Priverno-Fossanova -  7 dic 2023
•  Report uscita a Montenero Sabino - 27 nov 2023
•  Report mostra Orto botanico di Roma - 27 nov 2023
•  Prossime attività novembre-dicembre 2023 - 14 nov 2023

Corsi

La nostra associazione organizza corsi su funghi, tartufi, microscopia, frutti di bosco, alberi, arbusti, erbe e altro.

Segreteria

La Segreteria è aperta il lunedì, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 19:00.
Chiusura estiva dal 3 luglio, riapertura lunedì 4 settembre 2023.

Soci

Sei un socio AMER o lo vuoi diventare?

  Le ultime notizie dalla nostra Associazione

Corsi, eventi, convegni, pubblicazioni...

Corsi raccolta funghi

Corsi di formazione micologica ai sensi della L.R. 32/98: viene rilasciato l'attestato valido per la raccolta funghi nella Regione Lazio.

I prossimi corsi online sono:
- n. 20/23: 2, 4, 9, 11, 16, 18 ottobre, ore 21:00-23:20;
- n. 21/23: 3, 4, 5, 10, 11, 12 ottobre, ore 18:00-20:20;
- n. 22/23: 12, 13, 17, 18, 19, 20 ottobre, ore 18:00-20:20;
- n. 23/23: 24, 25 ottobre e 7, 8, 14, 15 novembre, ore 18:00-20:20;
- n. 25/23) 6, 7, 13, 16, 21 e 23 novembre ore 21:00-23:20;
- n. 26/23) 13, 14, 15, 17, 20 e 21 novembre ore 18:00-20:20;
- n. 27/23) 27, 28 novembre e 4, 6, 11 e 13 dicembre ore 20:00-22:20;
- n. 1/24) 15, 17, 18, 22, 23 e 25 gennaio ore 18:30-21:00;
- n. 2/24) 24, 29, 31 gennaio, 5, 7 e 12 febbraio ore 21:00-23:20.

I prossimi corsi in presenza presso la sede sociale di via Tuscolana 548, sono:
- n. 24/23: 7, 8, 15, 20, 21 e 22 novembre ore 18:00 – 20:20.

Per informazioni ulteriori sul corso e le modalità di iscrizione vedere la pagina dedicata.

Corsi sulle erbe commestibili e velenose

Il corso è composto da tre lezioni teoriche e un'uscita pratica in habitat. I prossimi corsi previsti sono:
- 1/2024) 11, 18 e 25 gennaio 2024 in presenza ore 18-20, lezione pratica in habitat in data e località da concordare;
- 2/2024) 5 e 7 febbraio 2024 online ore 18-20.
Info e prenotazioni per email, a segreteria@ameronlus.it. Maggiori informazioni

Corso in presenza sui tartufi

Il corso ha lo scopo di facilitare l'esame obbligatorio per l'ottenimento del tesserino della raccolta tartufi che si effettua, previa presentazione di domanda, presso la Regione Lazio. Il corso si terrà nei giorni 3, 6, 13, 14 e 18 novembre 2023 dalle ore 18 alle ore 20, nella sede sociale di via Tuscolana. Uscita pratica in habitat da definire. Info e prenotazioni

.

Corso microscopia pratica

Il corso ha lo scopo di insegnare le fondamenta dell'uso del microscopio e dei reagenti in ambito micologico.
Il prossimo corso di microscopia pratica avrà luogo in sede nei giorni 15 e 16 dicembre 2023, nei seguenti orari:
Venerdì 15 lezione teorica dalle 16-20;
Sabato 16 parte pratica dalle 9-13 e 14-18.
Costo 60 euro. Info e prenotazioni per email, a segreteria@ameronlus.it. Maggiori informazioni

.

Conferenze online

Sono in programma delle conferenze online su vari temi:
- I tartufi, il giorno 9 novembre 2023, ore 18-20, relatore M. Rossi;
- Porcini, quante specie nel mondo?, il giorno 27 novembre 2023, ore 18-20, relatore M. Gelardi.
Conferenze riservate ai soci. Prenotazioni su segreteria@ameronlus.it

Rivista Micologica Romana - Nuovo numero

È stato pubblicato online il numero 119 della Rivista Micologica Romana.

Corso per Micologo 2024

Siamo lieti di informarvi che in collaborazione con Maspro Consulting e con l'autorizzazione della Regione Lazio abbiamo organizzato un corso biennale per il conseguimento dell'attestato di Micologo che partirà nel 2024:
- Programma
- Modulo iscrizione
- Sito Maspro
Maggiori informazioni e preiscrizioni per mail a segreteria@ameronlus.it o info@maspro.it.

Corso per di aggiornamento per Micologi

La nostra Associazione, in collaborazione con l’ente di formazione Maspro Consulting Srl, organizza un corso di aggiornamento per i micologi ai sensi del DGR 423/2019.
Tale DGR consente anche ai micologi privati di effettuare la certificazione di avvenuto controllo dei funghi epigei freschi spontanei da ammettere alla commercializzazione. Attività che fino al 2019 era di competenza esclusiva della ASL (per la Regione Lazio). Il corso ha una durata di 12 ore complessive distribuite su 6 lezioni che verranno effettuate on line attraverso la piattaforma Zoom. Maggiori informazioni

Network per lo studio della Diversità Micologica

L’AMER è ora impegnata a fianco di Ispra e altri soggetti da essa coordinati, nel Network per lo studio della Diversità Micologica, un’iniziativa Open Science che concretizza la possibilità di un monitoraggio a tema, su scala nazionale. Maggiori informazioni

Vuoi avere informazioni sulle altre attività?


Programma     oppure Contattaci

Cernita funghi raccolti

Dal 15 settembre al 15 novembre, tutti i lunedì non festivi, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso la nostra sede un micologo selezionerà e illustrerà le specie fungine raccolte.

5 X Mille

Puoi sostenere l'AMER inserendo il Codice fiscale:
80074620586
nell'apposito spazio riservato al 5 per mille e firmando nel rigo sottostante. Ricordiamo che nessun onere è a carico del contribuente.
Grazie.

Video didattici

Stiamo pubblicando una serie di video esplicativi a tema natura, botanica e micologia, per ampliare la nostra attività didattica.

Rivista micologica romana

L'A.M.E.R. pubblica la Rivista micologica romana, una rivista quadrimestrale a carattere scientifico fondata, nella sua seconda serie, nel 1983.

Chiavi di micologia

L'A.M.E.R. mette a disposizione di tutti coloro che ne vogliano usufruire uno spazio nel proprio sito per l'inserimento di Chiavi di Micologia.

Report

Pubblichiamo sul nostro blog le relazioni delle nostre attività: uscite micologiche, botaniche culturali, mostre...

Dal nostro Blog  

Report, articoli scientifici, comunicazioni...

Report escursione per tartufi a Campaegli

Campaegli, 4 novembre 2023. Nel mezzo di due giorni di violento maltempo abbiamo indovinato la giornata di tregua con un…
10 dic 2023

Continua a leggere

Report uscita micologica a Priverno-Fossanova

Sabato 2 dicembre 2023, le previsioni avevano annunciato pioggia nella prima mattinata, ma fortunatamente si è verificato solo qualche scroscio…
7 dic 2023

Continua a leggere

Report uscita a Montenero Sabino

Il 25 novembre 2023 ci siamo recati alla ricerca di funghi in località Montenero Sabino. La giornata è stata molto…
27 nov 2023

Continua a leggere

Report mostra Orto botanico di Roma

Carissimi amici,                                                                                        nei giorni 11 e 12 novembre, nella prestigiosa cornice dell’Orto Botanico di Roma, si è tenuta la mostra micologica…
27 nov 2023

Continua a leggere

Prossime attività novembre-dicembre 2023

Carissimi amici, vi stiamo scrivendo spesso ultimamente, ma se ci state seguendo sapete che ne vale la pena. Abbiamo aspettato,…
14 nov 2023

Continua a leggere

Funghi in città - Mostra micologica (Roma, 11 e 12 novembre 2023)

Funghi in città – Mostra micologicaSabato 11 e domenica 12 novembre al Museo Orto Botanico di Roma In occasione del…
7 nov 2023

Continua a leggere

Finalmente le uscite! Attività novembre-dicembre 2023

Carissimi amici,ci siamo!!! La tanto agognata pioggia sta bagnando i boschi, qualche fungo comincia a fare capolino e, come promesso,…
28 ott 2023

Continua a leggere

Corso di avvicinamento al vino naturale

Cari soci,vi abbiamo già detto che ci stiamo preparando con grande anticipo per le feste natalizie e allora quale migliore…
18 ott 2023

Continua a leggere

Report fine settimana micologico Monte Amiata (29/9-1/10/2023)

Come ormai consuetudine anche quest’anno si è svolto il fine settimana micologico sul Monte Amiata e come lo scorso anno…
18 ott 2023

Continua a leggere

Nuove attività autunno 2023

Carissimi amici, anche se l’estate sembra non volerci abbandonare noi stiamo già guardando avanti e ci prepariamo per il nostro…
12 ott 2023

Continua a leggere