Corsi
I corsi si svolgono sia online che in presenza, consultare i dettagli del singolo corso con le date e gli orari nella sezione News.
La nostra associazione organizza i seguenti corsi: Dal 2020 è obbligatorio per tutti i cercatori di funghi aver frequentato un corso di formazione micologica effettuabile anche presso la nostra associazione ed essere in possesso del relativo certificato durante la raccolta (oltre che della ricevuta del pagamento del contributo regionale annuale di € 25,00, ove dovuto). Le erbe spontanee dei campi sono state da troppo tempo dimenticate. Soprattutto noi cittadini, malgrado contornati da alberi, non ne conosciamo nessuno (o quasi). Il corso non solo prepara i partecipanti a sostenere l'esame obbligatorio previsto dalla normativa vigente ma fa conoscere le caratteristiche e le differenziazioni delle varie specie trattate (nove specie commestibili). Il corso, unico nel suo genere, si rende necessario sia per i raccoglitori che per coloro che vogliono conoscere i Tartufi solo come consumatori, per meglio apprezzarne le caratteristiche organolettiche e fare scelte di acquisto più consapevole. Tutti o quasi conosciamo l'utilità del microscopio ma in realtà è uno strumento sconosciuto a molti. Come funziona, come fare i vetrini, come utilizzare i reagenti... ma soprattutto scoprire un mondo sconosciuto, un mondo invisibile ad occhio nudo che ci aprirà la mente a nuovi spettacoli. Vieni a vedere anche se non vuoi essere un micologo ma solo per CONOSCERE. Vedrai che meraviglia. Ti aspettiamo. Il corso è rivolto a coloro che vogliono approfondire lo studio della micologia ed èstrutturato in due livelli: Il corso ha lo scopo di facilitare la conoscenza di un altro spaccato del mondo vegetale, quello dei frutti selvatici, Un mondo dalle forme e dai colori vivaci dove i frutti sempre bellissimi talvolta celano sostanze pericolose per la nostra salute. Un corso che vuole darci uno strumento utile per saper discernere quello che è soltanto bello da vedere da quello che è anche buono per essere gustato.
- Corso di formazione micologica valido per ottenere il tesserino per la raccolta funghi
- Corso erbe commestibili e velenose
- Corso di preparazione all'esame per la raccolta dei tartufi
- Corso di microscopia pratica
- Corso di micologia avanzato
- Corso sugli alberi e sugli arbusti legati al mondo dei funghi
- Corso per il riconoscimento dei frutti di bosco e del sottobosco
Tutti i corsi saranno effettuati solo al raggiungimento di un minimo di partecipanti, con prenotazione obbligatoria presso la segreteria.
Corso di formazione micologica valido per la raccolta funghi nella Regione Lazio L. R. 5 agosto 1998 n. 32 e successive modificazioni
Il corso ha una durata minima di 14 ore, distribuite in sei lezioni.
Corso sulle erbe commestibili e velenose
Sono un patrimonio, una vera ricchezza che non possiamo e non dobbiamo perdere.
Questo è lo scopo di questo corso: darvi la consapevolezza che intorno a noi la Natura seguita a produrre cose meravigliose, noncurante, per nostra fortuna, di tutte le nefandezze che fanno gli uomini.
Il corso si prefigge lo scopo di far riconoscere le erbe commestibili e velenose dei
prati e dei campi e loro uso in cucina. Tre lezioni teoriche e un'uscita pratica in habitat.
Corso sugli alberi e sugli arbusti legati al mondo dei funghi
Se poi andiamo a funghi allora la cosa si fa più seria perché una conoscenza più specifica ci aiuterebbe a fare i cesti più pieni. E poi come facciamo a parlare di ambiente se non conosciamo neanche le nozioni più elementari? Un consiglio: vieni all'Amer a frequentare il corso. Imparerai molto anche perchè sono previste delle lezioni pratiche in habitat.
Ti aspettiamo per passeggiare e sorridere insieme. A presto.
Il corso, in quattro lezioni teoriche e una uscita pratica, si prefigge di far conoscere la flora legata al Regno dei funghi.
Corso di preparazione all'esame per la raccolta dei tartufi
Il corso ha lo scopo di facilitare l'esame obbligatorio per l'ottenimento del tesserino della raccolta tartufi
che si effettua, previa presentazione di domanda, presso la Regione Lazio. Il corso ha la durata di cinque lezioni di due ore ciascuna.
Corso di microscopia pratica
Presso la nostra sede si effettuano corsi sull'uso del microscopio, per studiare i miceti ritrovati (spore, basidi, reagenti etc. etc.). Il corso ha la durata di tre lezioni.
Corso di micologia avanzato
- Primo livello: tratta lo studio dei generi e delle specie a livello macroscopico;
- Secondo livello: tratta lo studio dei generi e delle specie a livello macroscopico e microscopico con l'uso di alcuni reagenti.
Corso per la conoscenza dei frutti selvatici
Il corso si articola in cinque lezioni più un'uscita pratica in habitat.