Mese:
In ricordo di Massimo Santarelli
Ancora questo fiocco nero, ancora un lutto, ancora un dolore profondo. Se n’è andato Massimo Santarelli, un socio dinamico, simpatico,…
Ancora questo fiocco nero, ancora un lutto, ancora un dolore profondo. Se n’è andato Massimo Santarelli, un socio dinamico, simpatico,…
Corsi, eventi, convegni, pubblicazioni...
Corsi di formazione micologica ai sensi della L.R. 32/98: viene rilasciato l'attestato valido per la raccolta funghi nella Regione Lazio.
I prossimi corsi online sono:
- n. 16/23: 5, 7, 12, 14, 19, 21 settembre, ore 18:30-20:50;
- n. 17/23: 11, 13, 18, 20, 25, 27 settembre, ore 21:00-23:20;
- n. 19/23: 18, 20, 22, 25, 27, 29 settembre, ore 18:00-20:20;
- n. 20/23: 2, 4, 9, 11, 16, 18 ottobre, ore 21:00-23:20;
- n. 21/23: 3, 4, 5, 10, 11, 12 ottobre, ore 18:00-20:20;
- n. 22/23: 12, 13, 17, 18, 19, 20 ottobre, ore 18:00-20:20;
- n. 23/23: 24, 25 ottobre e 7, 8, 14, 15 novembre, ore 18:00-20:20.
I prossimi corsi in presenza presso la sede sociale di via Tuscolana 548, sono:
- n. 18/23: 11, 12, 14, 18, 19, 21 settembre, ore 18:00-20:30
Per informazioni ulteriori sul corso e le modalità di iscrizione vedere la pagina dedicata.
Il corso è composto da tre lezioni teoriche e un'uscita pratica in habitat. I prossimi corsi previsti sono:
- 5/2023) lezioni teoriche 5, 12 e 26 ottobre in presenza ore 18-20, lezione pratica in habitat in data e località da concordare.
Info e prenotazioni per email, a segreteria@ameronlus.it. Maggiori informazioni
Il corso, in quattro lezioni teoriche, si prefigge di far conoscere la flora legata al regno dei funghi. Si svolgerà online nei giorni 28, 29 marzo e 3, 6 aprile dalle 18:00 alle 20:00. Iscrizioni via email ad segreteria@ameronlus.it. Maggiori informazioni
Il corso ha lo scopo di facilitare l'esame obbligatorio per l'ottenimento del tesserino della raccolta tartufi che si effettua, previa presentazione di domanda, presso la Regione Lazio. Il corso si terrà nei giorni 25, 29, 31 maggio e 5 giugno dalle ore 18 alle ore 20, online su piattaforma Zoom. Uscita pratica in habitat il 10 giugno. Info e prenotazioni
.Sono in programma delle conferenze online su vari temi:
- I tartufi, il giorno 5 ottobre 2023, ore 18-20, relatore M. Rossi;
- Porcini, quante specie nel mondo?, il giorno 27 novembre 2023, ore 18-20, relatore M. Gelardi.
Conferenze riservate ai soci. Prenotazioni su segreteria@ameronlus.it
È stato pubblicato online il numero 118 della Rivista Micologica Romana.
Siamo lieti di informarvi che in collaborazione con Maspro Consulting e con l'autorizzazione della Regione Lazio abbiamo organizzato un corso biennale per il conseguimento dell'attestato di Micologo che partirà nel 2024:
- Programma
- Modulo iscrizione
- Sito Maspro
Maggiori informazioni e preiscrizioni per mail a segreteria@ameronlus.it o info@maspro.it.
La nostra Associazione, in collaborazione con l’ente di formazione Maspro Consulting Srl, organizza un corso di aggiornamento per i micologi ai sensi del DGR 423/2019.
Tale DGR consente anche ai micologi privati di effettuare la certificazione di avvenuto controllo dei funghi epigei freschi spontanei da ammettere alla commercializzazione. Attività che fino al 2019 era di competenza esclusiva della ASL (per la Regione Lazio). Il corso ha una durata di 12 ore complessive distribuite su 6 lezioni che verranno effettuate on line attraverso la piattaforma Zoom. Maggiori informazioni
L’AMER è ora impegnata a fianco di Ispra e altri soggetti da essa coordinati, nel Network per lo studio della Diversità Micologica, un’iniziativa Open Science che concretizza la possibilità di un monitoraggio a tema, su scala nazionale. Maggiori informazioni