Autore: A.M.E.R.
Report uscita Botanica Castel Giuliano
Ogni anno al risveglio della vegetazione in prossimità della primavera, è consuetudine organizzare delle uscite in habitat per poter osservare…
Convegno Micologico 2025
Cari amici,è con grande piacere che vi comunichiamo di aver organizzato anche quest’anno un convegno micologico dal titolo “I Funghi…
Report visita al Bunker Soratte
Sabato 15 febbraio, insieme a numerosi soci, abbiamo passato una piacevole giornata al bunker Soratte nel comune di Sant’Oreste, paese…
L’articolo del mese: Amanita ovoidea
Amanita ovoidea (Bull.) Link Famiglia Amanitaceae Genere Amanita Sottogenere Amanitina Sezione Roanokenses L’ Amanita ovoidea, volgarmente conosciuta come “Farinaccio” o…
Segnalazione convegno A.MI. Umbria
In accordo con altre associazioni micologiche italiane ai fini di un reciproco scambio di informazioni circa le attività da ciascuna…
L’articolo del mese: Mucidula mucida
Nome scientifico: Mucidula mucida (Schrad.) Pat. Famiglia: PHYSALACRIACEAE Tra gli sporofori più belli in assoluto, dall’aspetto delicato e quasi etereo, Mucidula…
Raccolta funghi nel Lazio: le regole in vigore nel 2025
Principali regole NB: Dal 2020 non esiste più il tesserino, ma è necessario sempre frequentare il corso di formazione micologica:…
Report Convegno Micologico 2024
Dal 14 al 17 novembre 2024 si è svolto il Convegno programmato dalla nostra Associazione presso l’area del Parco Nazionale…
L’articolo del mese: Volvariella bombycina
Appartenente alla famiglia delle Pluteaceae, è specie saprofita tipica delle marcescenze del legno di alcune latifoglie, non di rado cresce…
Festa degli auguri 2024 e regali di Natale
Carissimi amici, vi avevamo detto di non prendere impegni per sabato 14 dicembre perché avremmo organizzato la nostra tradizionale Festa…